| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | tazzina da caffe', opera isolata | 
| soggetto | motivo decorativo floreale | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00039481 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, primo mezzanino, sala 2, armadio 1, scaffale C, inv.: C86/ ii 1 C 305 ( già sala 1, armadio 8, scaffale B) | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1823 (ca.)  - 1824 (ca.) [iscrizione] | 
| autore | Manifattura Imperiale di Vienna (notizie 1717-1864), | 
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 6.1, largh. 9, diam. 6.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Tazza cilindrica con manico a voluta, orlo liscio, piede ad anello. Fondo giallo limone; papavero policromo dipinto sulla tazza, dalla parte opposta al manico; bande dorate.Decorazioni. Fiori.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Manifattura Imperiale di Vienna, Posizione: verso, Descrizione : Scudo in blu sotto coperta, | 
| notizie storico-critiche | La rappresentazione di fiori tratta da illustrazioni botaniche si incontra di frequente nella produzione viennese soprattutto a partire dagli anni '20 del XIX secolo: notevole esempio è la serie di piatti con la flora locale conservata all'Osterreichisches Museum fur angewandte Kunst di Vienna (inv. ke 6503 e segg. cfr. W. MRAZEK-W. NEUWIRT, "Wiener Porzellan 1718-1864" catalogo della mostra, s. d. ma 1971, Wien, n. 172, p. 181; n. 173, p. 182). Nello stesso museo una tazza da caffè e il suo piattino, datati 1825-'27, presentano identica tipologia e decorazione, ma il fiore raffigurato è la rosa. Analogo è pure il piattino in porcellana sfondo variato, dipinto a fiori col nome tecnico di essi sul rovescio del piattino, della fabbrica viennese" (1871, Rami Porcellane, Cristalli D. C. , 418), vendute nel 1892 (1882, Uffizi Bocca D. C. , I, 97). | 
| bibliografia | Griseri A., Romano G.(	1986)pp. 258 - 259; Danckert L.(	1980)p. 460, n. 9; MRAZEK W. - NEUWIRT W.(	1971)p. 181, n. 172; p. 182, n. 173 | 
| definizione | tazzina da caffe' | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberi S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Severino M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |