| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, frammento |
| soggetto | Motivo decorativo a intreccio vimineo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863937 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. IX ; 800 (post) - 860 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivo decorativo a intreccio vimineo. |
| notizie storico-critiche | Considerata l'analogia del decoro e del materiale, si suppone che il reperto sia pertinente alla mensa d'altare frammentaria conservata nel giardino di clausura e forse proveniente da s. Maria Scala Coeli (U. Broccoli,1980). Datazione e attribuzione discendono da quest'ultimo pezzo (cfr. scheda n.12/00000199). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Broccoli U.( 1980)pp.29, 61 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |