| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco |
| soggetto | motivo decorativo a foglie d'acanto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00342720 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
| datazione | sec. XIX ; 1875 - 1878 (ante) [documentazione] |
| autore | Giannini Angelo (notizie 1878), |
| materia tecnica | gesso/ calco/ patinatura |
| misure | alt. 75, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
| dati analitici | Calco di campanella battiporta e portastendardo, decorata in bassorilievo con motivo a foglie d'acanto. Gesso da forma a tasselli.Oggetti: battiporta. Decorazioni: foglie d'acanto. |
| notizie storico-critiche | Il calco replica una campanella battiporta e portastendardo dal Palazzo del Magnifico di Siena. Il modello viene acquistato dalla Scuola Professionale di Arti Decorative e Industriali nel 1878, dal formatore senese Angelo Giannini. La qualità della replica è buona e di grande freschezza, solo leggermente attenuati i segni dei tasselli. La patinatura è effettuata con paraffina riscaldata sciolta nella benzina e con aggiunta di terra verde e porporina. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, SI, Siena |
| bibliografia | Rossi F.( 1933)p. 52, n. 1302; Catalogo Gipsoteca( 1956)p. 82, n. 1286; Catalogo Gipsoteca( 1979)p. 81, n. 1286; Donatello primo( 1985)p. 69, n. 42 |
| definizione | calco |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Cozzarelli, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: SI/ Siena/ Palazzo del Magnifico, |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.760745 |
| longitudine | 11.241449 |