| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | motivo decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00282908 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, foresteria, corridoio, quinta cella, esp.n. 30 |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 55, largh. 75, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi geometrici; motivi floreali. |
| notizie storico-critiche | La Cecchi ricorda alcuni esempi di decorazione parietale piuttosto simile a questa : i frammenti provenienti dal Palazzo Arcivescovile (cfr. bibl. spec. , p. 408, n. 357), gli affreschi perduti della Villa Palmieri a S. Domenico di Fiesole (Donaldson Eberlein H., `Villas of Florence and Tuscany', Philadelphia-London, 1922, p. 57), quelli della casa Machiavelli in Via Guicciardini, ora distrutta (Schiaparelli A. , `La Casa Fiorentina...', Firenze, 1908, p. 145) ed un parato della scena della `Predica di San Francesco davanti ad Onorio III', dipinta da Giotto nella chiesa superiore di S. Francesco ad Assisi, motivo che, leggermente modificato, appare anche nel `Sogno di Innocenzo III', nella stessa chiesa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Schiaparelli A.( 1983)II, p. 38; Centro Firenze( 1989)p. 162 n. 95 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.778115 |
| longitudine | 11.258818 |