| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | motivi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146919 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), corridoio di passaggio tra la sagrestia e la chiesa |
| datazione | secc. XIII/ XIV ; 1200 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 86, lungh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Frammento di affresco di forma irregolare e fascia centrale decorata a racemi vegetali intrecciati; alla destra cerchio contenente una croce entro motivi vegetali. Nella zona superiore resti di riquadri a finto marmo, nella fascia inferiore piccola porzione di pittura che ripete motivi vegetali.Decorazioni: motivi vegetali. |
| notizie storico-critiche | Si tratta della primitiva decorazione di questo ambiente databile tra la fine del Duecento e i primi anni del secolo successivo; decorazione di cui sussistono alcuni frammenti sul muro del chiostrino quattrocentesco. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 277; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 71 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |