| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | tazza, opera isolata | 
| soggetto | MOTIVI DECORATIVI VEGETALI | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00039573 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, bagno del principe, armadio 3, inv. C 86/I 15A 239/ 1, CB 18/ 1 | 
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700  - 1724 [analisi stilistica] | 
| autore | Manifattura di Dehua (notizie fine sec. XVII-prima metà sec. XVIII), | 
| materia tecnica | porcellana/ stampo/ pittura | 
| misure | mm., alt. 70, diam. 70, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Tazza a forma di calice, orlo liscio, piede ad anello. Tre rami di pruno in fiore a rilievo sulla parete esternaNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La tazza è molto simile alle altre tre descritte nelle schede nn. 01/00039571, 01/00039572, 01/00039574. Ad esse si rimanda per ulteriori notizie e per i confronti stilistici | 
| bibliografia | Zenoni Padula L.(	1986)p. 384; Donnelly J.P.(	1969)pp. 344-345; Du Sartel O.(	1881); Hobson R.L.(	1927)vol. IV; Scheurleer D.F.L.(	1974); Jansen B.(	1976) | 
| definizione | tazza | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corrado F.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Fratini M. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Severino M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |