Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte motivi decorativi vegetali e animali a Venezia

L'opera d'arte motivi decorativi vegetali e animali - codice 05 00271915 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, sala 11 sv 16
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalevaso, elemento d'insieme
soggettomotivi decorativi vegetali e animali
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00271915
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076
contenitorepalazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, sala 11 sv 16
datazionesec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica; marchio]
ambito culturaleambito giapponese(analisi stilistica)
materia tecnicaporcellana/ pittura/ doratura
misurealt. 56, diam. 28.5,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiGrande vaso a sezione quadrangolare con coperchio sormontato da pomello a forma di kirin. Sul coperchio si ripete la stessa raffinata decorazione del corpo ripartita in pannelli leggermente incussi. Appartiene alla tipologia Imari. All'interno del coperchio è riportato in blu sottocoperta il marchio. Sulla base è presente un segno di appoggio del pezzo durante la fase di cottura.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso),
notizie storico-criticheFukagawa sei "fatto da Fukagawa" che identifica la data di produzione al 1894 quando si dipingeva il fiorellino.
bibliografiaBarbantini N.( 1939)V. III
definizionevaso
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoSanta Croce, 2076
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Bertoldi C.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1997
anno modifica2006
latitudine45.465156
longitudine12.344262

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto