| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali con uccelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00247076 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, deposito (cassa 2) |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito giapponese, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura/ smaltatura/ doratura |
| misure | cm., alt. 3.1, diam. 21.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il piatto è polilobato e presenta un decoro simmetrico e ripetitivo. Sul cavetto riporta otto cartigli decorati con fiori di ciliegio (sakura) che si alternano a medaglioni in riserva, su un fondo blu, campiti da fenici in volo. Sul fondo, motivo floreale inscritto in una banda di monete shippo. Esternamente è decorato con tre racemi fioriti.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Barbantini N.( 1939)V. III |
| definizione | piatto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Santa Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertoldi C.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |