| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | motivi decorativi vegetali con protomi umane | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200772 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano III, 33, soffitto | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (ca.)  - 1810 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, pittore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | largh. 432, lungh. 800, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto parietale a decorazione di soffitto: motivi decorativi vegetali intrecciati a maglie con vasi per composizioni di fiori e protomi clipeate.Decorazioni: motivi vegetali; protomi clipeate. | 
| notizie storico-critiche | Il soffitto, coperto per quasi tutta la sua superficie da strutture lignee atte a sostenere il peso della volta, versa in cattive condizioni; nella parte visibile presenta un motivo decorativo a festone vegetale con inserimento di vasi con fiori dalle anse a sprirale geometrica e tondi con figure bifronti. La datazione agli anni compresi tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo e l'attribuzione generica qui proposte si basano esclusivamente sull'analisi stilistica della parte scoperta dell'affresco. In esso si colgono delle analogie stilistiche e tematiche con gli elementi decorativi eseguiti nel 1789 da Giuseppe Paladino sul soffitto della Camera da letto della Duchessa nell'appartamento dei Duchi d'Aosta al secondo piano della residenza palatina. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |