| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | colonna |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00282208 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala I, parete d'ingresso, n. 216 |
| datazione | sec. XV ultimo quarto; 1475 - 1499 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 103, largh. 12, prof. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Colonna addossata.Decorazioni: foglie; fiori; nastro. |
| notizie storico-critiche | Il motivo decorativo molto diffuso e' stata adottato anche da Agostino di Duccio in S. Bernardino conserva un' altra colonna non uguale, ma molto vicina a questo (cfr. 09/00282206). |
| bibliografia | Museo Bardini( 1984-1986)v. II, p. 271, n. 233 |
| definizione | colonna |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |