| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033920 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, sala delle Battaglie. |
| datazione | sec. XVIII ; 1780 (ca.) - 1780 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglioportoro |
| misure | cm., alt. 97, largh. 172, prof. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | I tavoli sono retti da gambe a faretra, scanalate e rudentate, con piede appuntito entro cespo di foglie d'acanto. Al "ginocchio" anelli ad ovoli, linguette e acanto; "coscia" a dado riquadrato entro il quale si innesta la fascia animata da racemi, volute a ricciolo e acanto. Piano di marmo Portoro con profilatura a ovoli e linguette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le quattro consolles, probabilmente commissionate insieme alle poltron collocate nella stessa sal e datate al 1780 ca., sono probabilmente da riferire anch'esse a questo periodo, o comunque alla fine del XVIII secolo. |
| definizione | tavolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese Spingardi C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAS |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |