| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lumiera, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031444 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ferro/ doratura/ sbalzolatta/ doratura/ sbalzo |
| misure | alt. 155, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lumiera è costituita da un'edicola esagonale, alla cui base si innestano sei bracci, foggiati ad "esse": il cappello superiore e quello inferiore a "pagoda" sono fermati da tralci di foglie incise.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Cfr. scheda n° 07/00031445. |
| definizione | lumiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |