| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | puteale, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00439323 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferraravia XX Settembre, 122 |
| contenitore | Palazzo Ludovico il Moro, via XX Settembre, 122, Museo Archeologico Nazionale, esterno |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneziano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ sculturaferrobronzo |
| misure | alt. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Vera da pozzo con base circolare e zoccolo con bordo alto privo di decorazioni. La fascia centrale è decorata con un motivo vegetale a foglie d'acanto. Terminazione con parte superiore a struttura quadrata con decorazione dentellata a rilievo.Vegetali. |
| notizie storico-critiche | Acquistata nel 1910 presso l'antiquario Salvadori nello stesso anno inviata a Giuseppe Agnelli, presidente della società "Ferrariae Recus". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| bibliografia | Paoletti P.( 1897) |
| definizione | puteale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| indirizzo | via XX Settembre, 122 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Noè E.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.827569 |
| longitudine | 11.626940 |