| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | portale | 
| soggetto | motivi decorativi vegetali | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00090646 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova. | 
| contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo del Bò, Università degli Studi di Padova, ., Andito ingresso meridionale / lato sinistro | 
| datazione | sec. XVI ; 1530 (ca.)  - 1530 (ca.) [NR (recupero pregresso)] | 
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) | 
| materia tecnica | pietra di Nanto/ scultura | 
| misure | alt. 457, largh. 175, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Università di Padova | 
| dati analitici | .NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | I due portali fanno parte del palazzo e degli edifici fino al 1765 pro- pi          eta' della famiglia Capodivacca. Nel 1813 l' universita' acquisto il palaz          zo Battaglia (gia' Capodivacca) del quale resta la facciata su via S. Fran          cesco e il portale arretrato sotto il portico (resto del palazzo demolito           nel 1889) oltre ai due portali interni. I lavori degli anni 1938 - 1942 pe          r il cortile nuovo dell'arch. Faginali modificarono ulte- riormente l'orig          inale nucleo. | 
| bibliografia | Semenzato C.(	1979)11; Rizzoli L.(	1939 - 194)191 - 213; Anti C.(	1942)15; Checchi M. / Gaudenzio L. / Grossato L.(	1961)128; Rizzoli L.(	1922)340 - 357; Anti C.(	1983)19; Brunetta L.(	1966)60 | 
| definizione | portale | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Padova | 
| comune | Padova | 
| indirizzo | . | 
| ente schedatore | S76 | 
| ente competente | S119 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Solero A.; Funzionario responsabile: Spiazzi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.403265 | 
| longitudine | 11.883325 |