| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00046366 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Garda |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega veronese(contesto) |
| materia tecnica | tufo |
| misure | alt. 19.5, largh. 30, prof. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Rilievo costituito da un ramo di acanto affiancato da una voluta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il frammento, probabile parte superstite di un capitello o di una lesena a candelabre, di cui costituisce la sommità, rientra nella tipica decorazione plastica rinascimentale di ispirazione classica, da riferirsi agli ultimi decenni del sec. XV. Il frammento è stato rimosso, assieme ad altri tre di epoca altomedievale, nel 1982 e ceduto dai proprietari al comune. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VR, Garda |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Garda |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pozzani D.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bottini C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |