| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | decorazione pittorica, serie | 
| soggetto | motivi decorativi vegetali | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197794 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano secondo, sovra l'Appartamento del Re, Camera, e Camerino sovra l'Anticamera verso Levante - 60: pareti nord e sud | 
| datazione | sec. XVII ; 1660 (ca.)  - 1680 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | I due voltini dei passaggi verso nord e quello verso sud lato est presentano una decorazione con motivi vegetali seicentesca già nascosta da strati d'intonaco e dallo scialbo e ora riportata in luce.Decorazioni. | 
| notizie storico-critiche | La decorazione dei voltini, allo stato attuale delle ricerche, sembra appartenere alla medesima campagna decorativa del fregio dipinto e delle decorazioni del soffitto (carte e travi dipinte), come attestano il motivo decorativo a recemi - simile sia a quello presente nella quadratura che a quelli sui lati delle travi - la cromia e la conduzione pittorica piuttosto corposa. | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martinetti S.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2007 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |