| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024180 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [analisi stilistica] |
| autore | Nicolò di Lombarduccio detto Corso Nicolò (1446 ca./ 1513), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 378, largh. 290, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il finto portale presenta stipiti con candelabre vegetali e mascheroni inseriti, realizzate in grigio su fondo nero e capitelli corinzi dipinti in rosso; nello stipite sinistro, sotto il capitello, resta la figura dell'Angelo Annunciante. L'architrave ha cornici a modanate fortemente aggettanti ed è ornato da due ritratti agli estremi, da racemi e dal monogramma di Cristo entro clipeo. Il fastigio reca larghi girali, teste di putti e sugli angoli estremi del cornicione due cigni con la testa inserita in un fiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il portale dipinto reca l'impronta dello stile di Nicolò Corso nell'impostazione prospettica della finta architettura e nella pittura quasi a monocromo dei motivi vegetali e animali e nelle protomi umane, in cui il forte chiaroscuro conferisce un senso plastico. |
| bibliografia | Soprani R.( 1674)p. 25; Soprani R./ Ratti C. G.( 1768)pp. 37, 38; Spotorno G. B.( 1826)p. 207; Spotorno G. B.( 1827)pp. 208-211; Remondini A./ Remondini M.( 1836)p. 85; Alizeri F.( 1873)p. 42; Schiappacasse N.( 1904)p. 28; Labò M.( 1926)p. 1263; Castagna |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |