| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pavimento |
| soggetto | motivi decorativi geometrici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00430181 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Bocca della Verità, 18 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria in Cosmedin, piazza Bocca della Verità, 18, schola cantorum |
| datazione | sec. XIX ; 1879 - 1880 [documentazione] |
| autore | Palesi Pietro (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | marmo/ mosaico |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Pavimento cosmatesco del XII secolo con integrazioni di restauro moderno. I motivi decorativi sono in "stile" con quelli antichi.Decorazioni: motivi geometrici. |
| notizie storico-critiche | Dall'esame dei documenti dell'Archivio Centrale di Stato (Ministero della Pubblica Istruzione, direzione generale antichita' e belle arti, II serie, B 395, fasc. 4423) si evince che i restauri della pavimentazione furono condotti dalla bottega di Pietro Palesi negli anni 1879-1880, successivamente al resturo di San Crisogono. Questi interessarono nell'ordine: l'area della schola cantorum, parte davanti all'aula e parte verso l'ingresso. I lavori, diretti dall'architetto Angelo Arcangeli, seguirono criteri di mantenimento del mosaico antico e di integrazione, dove mancante. Il grande disco di porfido della navata venne stuccato e rialzato. Dove furono reintegrati gli antichi mosaici, furono usate tessere marmoree antiche. |
| definizione | pavimento |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Bocca della Verità, 18 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ricci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.888301 |
| longitudine | 12.481376 |