| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi geometrici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174322 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Ipsen Manifattura (notizie 1850-1899), |
| materia tecnica | ceramica/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 12, largh. 26.5, diam. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Piede circolare; corpo di forma ovale. Decorazione a fascie nella parte centrale e superiore del corpo costituita da una sorta di greca e da un fregio incorniciato da filettature dorate riproducente dei geroglifici egiziani. Anse a forma di fiore stilizzato la cui corolla costituisce l'attaccatura delle stesse al corpo del vaso. Le decorazioni sono in verde, rosso, blu e oro.Soggetti profani. Decorazioni: motivi decorativi geometrici a linee spezzate; punti; geroglifici.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: P. Ipsen di Copenaghen, Posizione: sotto piede, Descrizione : A incisione/ lettere capitali/ P. Ipsen/ Kjøbenhabn./ eneret/ 92, |
| notizie storico-critiche | La manifattura danese è quella di P. Ipsen (Ipsen Enke Peter 1815-1860) di Copenaghen, Zühlsdorff Dieter, KeramiK-marken lexicon porzellan und keramik report 1885-1935 Europa, 1994, pp. 537-538, n. 637. |
| bibliografia | Zühlsdorff D.( 1994)pp. 537-538, n. 637 |
| definizione | coppa |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |