| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto a cassettoni |
| soggetto | motivi decorativi geometrici e vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225623 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Flaminia |
| contenitore | palazzo, Palazzina di Pio IV, via Flaminia, primo piano, loggia, soffitto |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1609 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Soffitto a cassettoni riccamente adorno di motivi decorativi geometrici, vegetali e di stemmi ColonnaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Colonna, Posizione: nei cassettoni, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il soffitto risale certamente ad un periodo posteriore, rispetto alla presa di possesso della palazzina da parte dei Colonna, come gli stemmi lasciano intuire |
| definizione | soffitto a cassettoni |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Flaminia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Virno C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.042671 |
| longitudine | 12.485843 |