| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi geometrici e vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045905 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), sottotetto |
| datazione | sec. XV ; 1429 (ca.) - 1429 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ pittura |
| misure | cm., lungh. 7500, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | I coppi, inferiormente, sono decorati da grandi fiorami stilizzati, greche serpentinate e geometrizzanti. Colori: bianco, nero, rossiccio.Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | Complesso decorativo interessante, in colori ad acqua. Probabilmente eseguito verso il 1429, poichè in tale anno la chiesa era terminata. Sono lavori di una certa finezza decorativa e importanti per l'imponenza del complesso. Per la decorazione originaria del sottotetto si vedano anche le schede NCTN 03/00045906 e NCTN 03/00045907. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 115 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |