| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, frammento |
| soggetto | motivi decorativi geometrici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143505 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, portico, quarta campata |
| datazione | secc. VIII/ IX fine/inizio; 790 - 810 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 83, largh. 97, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi decorativi a forma di ruota. |
| notizie storico-critiche | frammento da riferire al tempo di Adriano I (772-795) (Zocca 1959) che fece eseguire importanti lavori di restauro; una conferma costituirebbero i plutei della "schola cantorum" di S. Maria in Cosmedin ascrivibili al pontificato di Adriano I. Identico a questo il rilievo di una transenna in S. Colombano a Bobbio, benchè di esecuzione più fine. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |