| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | motivi decorativi geometrici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00090661 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova. |
| contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo del Bò, Università degli Studi di Padova, ., Sala della Facolta' di Medicina / parete occidentale |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1350 ((?)) - 1450 ((?)) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 100, largh. 178, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Università Padova |
| dati analitici | .NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Affresco che decorava la cosidetta domus magna costituente insieme alla do mus alba a turri e alla domus monetae l'antico hospitium Bovis ceduto nel 1493 al rettore dell'Universita' dei Giuristi per dar sede definiti- va al lo studio. Durante i lavori diretti da C. Anti rettore (1938 - 43) fu port ato alla luce e restaurato. |
| bibliografia | Checchi M. / Gaudenzio L. / Grossato L.( 1961)122; Brunetta G.( 1966)54; Semenzato C.( 1979)84; Anti C.( 1983)36; Anti C.( 1942)28; Favaro A.( 1917)254 - 256; Lazzarini V. / Tamassia N.( 1922)20 - 23 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | . |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Solero A.; Funzionario responsabile: Spiazzi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.403265 |
| longitudine | 11.883325 |