| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, coppia |
| soggetto | motivi decorativi floreali/ motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034079 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala del Guidobono (o del Narciso). |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1700 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega savonese(bibliografia) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | cm., alt. 46, largh. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Vasi a fondo giallo accordati, forniti di coperchio. Medaglioni bianchi ornati da fiori aranciati e foglioline verdi, secondo un motivo decorativo ripetuto in tutto il vaso e nel coperchio. Il piede è largo e rotondo per stringersi poi all'attaccatura col corpo del vaso che, scavato nella parte mediana, si svasa in alto, dove presenta trafori, che si trovano nel coperchio. Su un collo largo e rialzato poggia il coperchio a cuspide arrotondata, cimata dai petali di un fiore.Decorazioni: ramoscelli fioriti; foglioline. |
| notizie storico-critiche | Negli inventari attribuiti erroneamente ad artigianato albisolese, si tratta invece di artigianato savonese, databile al secolo XVIII, come rilevano Torriti e la Terminiello. L'iniziale "M" si riferisce forse a Marcenaro.Della coppia di vasi esiste un'altra scheda alla quale si rimanda per anche per le fotografie (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Grosso O./ Morazzoni G.( 1939); Morazzoni G.( 1951); Torriti P.( 1963)pp. 63, 91; Rotondi Terminiello G.( 1976)p. 32 |
| definizione | vaso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |