| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stipetto |
| soggetto | motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00743873 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura/ doraturapietre dure/ commesso |
| misure | cm, alt. 162, largh. 108.5, prof. 36.5, |
| condizione giuridica | detenzione Stato |
| dati analitici | Mobiletto verniciato a finto ebano in nero, sormontato da balaustra e fornito di 8 cassetti laterali ed un cassetto grande centrale con struttura a tempietto. Inserti in commesso di pietre dure e terminali lignei. Poggia su sei gambe sottili.Figure: putti. Oggetti: anfore. Strumenti musicali. Fiori. Elementi architettonici: frontone; colonne. |
| notizie storico-critiche | Tipico esempio di mobile fiorentino settecentesco realizzato in commesso di pietre dure. |
| bibliografia | Tecniche artistiche( 1973)pp. 391-393 |
| definizione | stipetto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pieroni V.; Funzionario responsabile: Branca M.Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pieroni V. (2011) |
| anno creazione | 2011 |