| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piattino, serie |
| soggetto | motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032900 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Deposito. |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (post) - 1810 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm., diam. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Piccolo piatto in porcellano a decoro a smalti oro e rosso corallo opaco e senza rilievo. Fiori di pesco, peonie e loti stilizzati giapponesi sono sparsi su tutto l'interno del pezzo. Una stretta bordura a quattro riserve con peonie e decori geometrici sottolinea l'orlo esterno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il piattino dovrebbe far parte di una serie di cinque pezzi di un servizio da caffè inventariato nel 1958. Questo tipo di decoro a fiori sparsi rimanda a pezzi analoghi prodotti a Dresda durante la seconda metà del XVIII secolo. In questo periodo in Europa, a seguito della "cina mania" furono molto imitati i decori cinesi e giapponesi, specie in Germania e Inghilterra. |
| bibliografia | Beurdeley M.( 1962) |
| definizione | piattino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zenone L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: Zenone L. (1987), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Zenone L. (1994), Refe |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 1987; 1994; 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |