| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032890 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Deposito. |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (post) - 1749 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm., diam. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Piatto con tesa di forma occidentale; decoro Imari in blu sottocoperta, rosso chiaro e oro. Al centro sono sparsi rami di peonie, pruno e loto, entro una bordura circolare a motivo geometrico con quattro riserve a fiori di loto. Sulla tesa crisantemi, peonie loto e tre insetti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma del piatto con tesa è occidentale; un'influenza europea si nota anche nel modo con cui sono distribuiti fiori sulla superficie, in modo sparso. Questo decoro assunse il nome di "Lowestoft". |
| bibliografia | Beurdeley M.( 1962) |
| definizione | piatto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zenone L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: Zenone L. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Brandalise B. |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 1994; 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |