| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | decorazione plastica, opera isolata | 
| soggetto | motivi decorativi floreali | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206420 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Appartamento di S.M. la Regina, Camera del letto verso ponente - 32: pareti | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725  - 1749 [analisi stilistica]; sec. XX metà; 1945 (post)  - 1960 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura/ doraturagesso | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | La decorazione plastica delle pareti, all'imposta della volta, si presenta come un cornicione ad elementi vegetali dorati ornato da rami fioriti di colore bianco.Vegetali. Decorazioni. | 
| notizie storico-critiche | Dai primi saggi effettuati da Sandra Perugini è emerso che il cornicione è stato rifatto in gran parte in gesso, su modello delle parti superstiti del modellato originario in stucco, e che la doratura di ripristino copre parzialmente anche quella antica. | 
| definizione | decorazione plastica | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |