| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, opera isolata |
| soggetto | Motivi decorativi con teste di angioletti e con il motivo della mano he tiene un anello fissato a una tela di cotone. |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149836 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, chiostro grande, lato sud |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Sotto una triplice profilatura a fogliette, a dentelli e a ovuli, corre una prima fascia con il motivo della mano che tiene un anello fissato ad una testa leonina. La seconda fascia è ornata da motivi a fogliame a ritmi trilobi con teste d'angioletto; semicerchi di conci in cotto costituenti le ghiere soprastanti le sottostanti arcate.Decorazioni: Motivi decorativi con teste di angioletti e con il motivo della mano che tiene un anello fissato a una testa di leone. |
| notizie storico-critiche | La decorazione in esame viene semplicemente ricordata dalla critica come un bell'esempio di "Rinascimento padano" |
| bibliografia | Guida Italia Lombardia( 1987)pp. 698 - 699; Begni Redona P.V.( 1996)p. 95 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spanio C.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |