| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, opera isolata |
| soggetto | MOTIVI DECORATIVI ARCHITETTONICI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00206971 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, appartamento della Regina, 32 Corridoio verso salone centrale, primo tratto, pareti |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1730 (ca.) - 1735 (ca.) [documentazione] |
| autore | Pozzo Pietro Antonio (1727/ 1788), Juvarra Filippo (1678/ 1736), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 6448, largh. 5843, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano |
| dati analitici | Decorazione parietale dipinta.Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | La decorazione della galleria, dove nel 1733 "il Sig. Pozzo d'ornati accordata ed attualmente si travaglia", si inserisce nel primo ciclo decorativo della Palazzina effettuato sotto la guida di Juvarra. |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1966)p. 32 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Nichelino |
| toponimo | Stupinigi (frazione) |
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Failla M.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.996628 |
| longitudine | 7.606145 |