| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale |
| soggetto | motivi decorativi architettonici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020838 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Ferramola Floriano (1480/ 1528), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 540, largh. 600, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Affresco raffigurante motivi architettonici rinascimentali: architrave con fregio classico su fondo azzurro, timpano triangolare con al centro un tondo in visione prospettica con la figura di San Francesco a mezzo busto con crocifisso in mano. Il fastigio ha finta finestra circolare e elementi decorativi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione è analoga a quella della fiancata destra, e databile quindi non oltre il 1514. Secondo lo schedatore Luigi Scalzi l'intervento del Ferramola è ravvisabile nella figura del San Francesco entro il tondo prospettico. |
| definizione | dipinto murale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2010 |