| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | motivi decorativi a grottesche e imprese della famiglia Medici | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00281410 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi | 
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, corridoio di levante, ventiduesima campata, soffitto | 
| datazione | sec. XVI ; 1581  - 1581 [documentazione] | 
| autore | Allori Alessandro (1535/ 1607), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera | 
| misure | largh. 585, lungh. 345, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: grottesche con figure fantastiche; figure allegoriche; putti;figure femminili; sfingi; uccelli; capri; mascheroni; festoni; ventagli; nastri;imprese araldiche.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: impresa, Qualificazione: personale, Identificazione: Cosimo I, granduca, Posizione: al centro, Descrizione : ariete, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: impresa, Qualificazione: personale, Identificazione: Francesco I, granduca, Posizione: lungo la diagonale, Descrizione : amat victoria curam, ruota, donnola, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: impresa, Qualificazione: personale, Identificazione: Giovanna d'Austria, Posizione: lungo la diagonale, Descrizione : mari coeloque procrata merito carissima, ostrica aperta, perla, sole, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: impresa, Qualificazione: personale, Identificazione: Francesco I, granduca, Posizione: lungo la diagonale, Descrizione : laedentem caedo, cespuglio di tasso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: impresa, Qualificazione: personale, Identificazione: Bianca Cappello, Posizione: lungo la diagonale, Descrizione : minus candore quam canto et vaticinio sacer, cigno, | 
| notizie storico-critiche | Le diagonali della campata presentano, al centro, quattro medaglioni con imprese medicee. Sono disposti in maniera alternata e si riferiscono due a Francesco I e due a Bianca Cappello. Al centro del soffitto, in chiave di volta,è dipinto l'ariete, segno zodiacale del granduca e sua impresa personale. Si tratta dunque di un'esaltazione della stirpe medicea cui è affiancata anche Bianca Cappello, ufficialmente sposa del granduca dal 1579. | 
| altre attribuzioni | Butteri Giovanni Maria | 
| committenza | Francesco I granduca di Toscana (1581) | 
| bibliografia | Pelli Bencivenni G.(	1779)v. I, pp. 96-99; Baldinucci F.(	1845-1847)v. III, pp. 135, 147; Supino I. B.(	1908)pp. 16, 27, 30; Uffizi catalogo(	1980)p. 1119 n. 22, pp. 1117-1118; Paesaggio pittura(	1980)p. 52-55, nn. 13, 14; Uffizi quattro(	1983)p. 478; Man | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazzale degli Uffizi | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S417 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2002; 2006 | 
| latitudine | 43.768826 | 
| longitudine | 11.255744 |