| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento, ala destra, terza sala, dipinti |
| soggetto | motivi decorativi a grottesche |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00042462 A - 2 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Verona |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 55, largh. 620, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi decorativi a grottesche. |
| notizie storico-critiche | E' opera presumibilmente di uno degli epigoni dell'India o del Forbicini, che avevano portato il genere alla perfezione, lavorando nelle ville e nei palazzi veneti. Questo settore del fregio ha motivi diversi da quelli della parete contigua. |
| bibliografia | FORTI A.( 1932)p. 11; DE LANDERSET MARCHIORI P.( 1978)p. 151 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Verona |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldissin G.; Funzionario responsabile: Dillon G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bottini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |