| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | zoccolo, complesso decorativo | 
| soggetto | motivi decorativi a girali vegetali | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201075 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 24, Appartamento Madama Felicita, Cameretta di passaggio, pareti | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1788 (ca.)  - 1789 (ca.) [analisi stilistica] | 
| autore | Pozzo Giovanni Pietro (1713/ 1798), Pozzo Pietro Antonio (1727/ 1788), Pozzo Giovanni (1749/), | 
| materia tecnica | legno/ pittura a tempera | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | I pannello del lambriggio sono a fondo grigio con finte cornici d'oro e riquadri a fondo rosa pallido e azzurro pallido con finti intagli dorati.Decorazioni: cartelle ad ornati di ispirazione vegetale. | 
| notizie storico-critiche | Il lambriggio è formato da pannelli dipinti su legno e finti pannelli dipinti su muro, con un motivo decorativo che simula un intaglio dorato. L'opera è riconducibile su base stilistica ai pittori Pozzo, cioè i fratelli Giovanni Pietro e Pietro Antonio e Giovanni figlio di Giovanni Pietro, specializzati in tale genere e documentati con lavori analoghi nelle varie residenze e in Palazzo Reale nell'Appartamento dei duchi d'Aosta al secondo piano ed in questo di Madama Felicita al piano terreno negli anni 1788- 1789, quando il re Vittorio Amedeo III fa allestire il primo per gli sposi Vittorio Emanuele e Maria Teresa d'Asburgo Lorena-Este ed il secondo per la sorella nubile, la principessa Maria Felicita. Il confronto è infatti con il lambriggio della vicina piccola sala, già Gabinetto di toeletta, per il quale risultano pagati nel 1788 i tre Pozzo più il socio Carlo Bellora (cfr. scheda n... ...). | 
| bibliografia | Appartamento della Regina detto di Madama Felicita(	1985) | 
| definizione | zoccolo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |