| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | applique, coppia |
| soggetto | motivi decorativi a foglie d'acanto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034192 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala degli Arazzi. |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (post) - 1760 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura |
| misure | cm., alt. 64, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Sostegno a foglia d'acanto fortemente scanalata e traforata a giorno, da cui si distaccano attorcigliandosi tre foglie d'acanto fortemente incise e molto mosse, che liberano in alto tre bracci reggilume.Decorazioni: foglie d'acanto. |
| notizie storico-critiche | Tipico prodotto artigianale in stile Luigi XV: la rocaille viene ulteriormente accentuata, fino ad assumere una forma serpentinosa e contorcersi al cospetto di immaginarie fiamme.Il confronto stilistico con altre appliques pubblicate data le due appliques alla metà del XVIII secolo e le inserisce in un ambito di produzione molto diffusa a Genova nell'epoca (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Baccheschi E.( 1962)p. 34; Canonero E.( 1962) |
| definizione | applique |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |