| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, sottarco seconda campata del braccio meridionale |
| soggetto | motivi decorativi a cassettoni con rosette |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219310 A - 22 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, chiostro |
| datazione | sec. XVII ; 1603 - 1611 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 20, largh. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi decorativi a cassettoni con rosette. |
| notizie storico-critiche | Decorazione di qualità piuttosto scadente ripetuta identica in due vicini sottarchi del chiostro. Il motivo dei cassettoni, derivante dall'architettura classica venne poi ripreso per ornare le volte degli edifici rinascimentali e barocchi. Glia ffreschi di questo sottarco rispecchiano un gusto secentesco e sono pertanto databili agli inizi del XVII secolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cosmo G.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2006), Refere |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |