| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095063 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza F. Crispi |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria della Verità, p.zza F. Crispi, braccio sinistro del transetto, parete destra |
| datazione | secc. XIV/ XV fine/inizio; 1390 (ca.) - 1410 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muratura/ pittura |
| misure | alt. 115, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il frammento costituisce la parte inferiore di un affresco di grandi dimensioni. Resta una parte della cornice dipinta alla quale aderisce un motivo decorativo bianco il cui disegno interno è reso con pennellate grigie. Più a destra resti di panneggio.Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | L'unico elemento valido di una datazione è la presenza di un piccolo affresco sovrapposto a quello in oggetto il cui stile è riferibile al '600 (si veda scheda 00095062). La decorazione affrescata deve essere dunque di un epoca anteriore forse tra la fine del XV e il XVI secolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza F. Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fucini S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.417593 |
| longitudine | 12.110552 |