| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298702 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1723 - 1756 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescopastiglia |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | n.p.Decorazioni: lesene; modanature; cornici quadrate ottagonali polilobe; fiore stilizzato. |
| notizie storico-critiche | Da L. Vertova (1965) sappiamo che la chiesa venne rinnovata dal Foggini nel 1703 e che l'alterazione del refettorio sarebbe stata tuttavia più tarda come sembrano testimoniare le due date 1723 e 1756 che si leggono su un cartiglio dipinto sopra lo zoccolo: entro tali termini di tempo, dunque, si pensano ragionevolmente eseguiti questi affreschi decorativi a finto stucco. Completamenti sommersi durante l'alluvione del 1966, subirono estese cadute dell'intonaco, che ne rendono frammentaria oggi la visione. |
| bibliografia | Vertova L.( 1965)p. 64 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cappugi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Russo M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Russo M. (2010), Referente scientifico: Sframeli M.; |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2010 |