| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, opera isolata |
| soggetto | Motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255454 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1740 - 1760 [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | largh. 628.5, lungh. 592, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi decorativi vegetali/ uccelli/ volute/ valve di conchiglia/ racemi/ mascheroni/ vasi/ palmette; simboli: prudenza/ fortezza/ temperanza/ giustizia. |
| notizie storico-critiche | VOLTA DECORATA A STUCCO DORATO.COME PER LA DECORAZIONE MURALE DELLE SALE SORTE DALL'AMPLIAMENTO SETTECENTESCO DELLA DIMORA, ANCHE PER QUESTO AMBIENTE - COME IPOTIZZATO DA E. GAVAZZA - E' FACILE PENSARE ALL'"INVENZIONE" DI LORENZO DE FERRARI E ALL'ESECUZIONE DI MAESTRANZE A LUI LEGATE O DA LUI DIPENDENTI, IN TEMPI LEGGERMENTE PIU' TARDI RISPETTO ALLA REALIZZAZIONE DELLA GALLERIA DORATA. |
| bibliografia | GAVAZZA E.( 1965)P. 106; GAVAZZA E.( 1975)P. 14; GAVAZZA E.( 2000)P. 18 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |