| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, serie |
| soggetto | Motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255414 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1744 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 121, lungh. 145, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Strumenti musicali: lira/ tromba; decorazioni: foglie stilizzate/ fiori stilizzati/ volute. |
| notizie storico-critiche | DIPINTO MURALE SOVRAPPORTA CON CORNICE IN STUCCO DORATO A RAMETTI FOGLIATI E MOTIVI VEGETALI STILIZZATI.I DUE MONOCROMI SOVRAPPORTA CHE DECORANO LA SALA, INCORNICIATI DALLA TIPICA DECORAZIONE IN STUCCO DORATO A RACEMI E MOTIVI VEGETALI STILIZZATI CHE CONOSCE AMPIA DIFFUSIONE A GENOVA NEL SECONDO SETTECENTO IN DIMORE PRIVATE ED EDIFICI RELIGIOSI E CHE SEGUE QUI I MEDESIMI STILEMI DECORATIVI DELLA VOLTA, SI SITUANO PRESUMIBILMENTE NELLO STESSO ARCO CRONOLOGICO E NEL DISEGNO UNITARIO DI DECORAZIONE DEGLI AMBIENTI SETTECENTESCHI DEL PALAZZO. SI POTREBBE PENSARE PERTANTO ALL'ESECUZIONE DA PARTE DI MAESTRANZE DIRETTE O LEGATE A LORENZO DE FERRARI. |
| bibliografia | GAVAZZA E.( 2000) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |