| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, opera isolata |
| soggetto | Motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00254001 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1745 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | largh. 707, lungh. 600, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: motivi decorativi: foglie/ fiori stilizzati/ volute/ vasi. |
| notizie storico-critiche | VOLTA E PARTE SUPERIORE DELLE PARETI DECORATE IN STUCCO DORATO DAL DISEGNO A MOTIVO CIRCOLARE CENTRALE E DUE, PRESSOCCHE' CIRCOLARI, PIU' ESTERNI. DA ESSI SI DIPARTONO DUE VOLUTE CHE SI CONCLUDONO IN CORRISPONDENZA DEGLI ANGOLI, DOVE RACCHIUDONO UN VASO. VOLUTE E RAMETTI FOGLIATI ORNANO L'AREA CORRISPONDENTE A META' LUNGHEZZA DELLA CORNICE.PER LA DECORAZIONE IN STUCCO DORATO DELLA VOLTA E DELLA CORNICE, CHE SI CONCLUDE NELLA PARTE ALTA DELLE PARETI, SI PUO' PENSARE AD UN'ESECUZIONE SUCCESSIVA ALL'IMPONENTE PROGETTO DELLA GALLERIA O AD UN DISEGNO UNITARIO DI DECORAZIONE DEGLI AMBIENTI SETTECENTESCHI DEL PALAZZO, AFFIDATO AD ALLIEVI, COLLABOARATORI O SEGUACI DI LORENZO DE FERRARI. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |