| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, opera isolata |
| soggetto | Motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253979 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| misure | largh. 1290, lungh. 985, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: motivi decorativi. |
| notizie storico-critiche | VOLTA DECORATA IN STUCCO BIANCO. IL DISEGNO E' COSTITUITA DA UNA SORTA DI LOSANGA CENTRALE INSCRITTA IN UN CERCHIO DALLA LINEA DINAMICA E SINUOSA DAL QUALE SI DIPARTONO QUATTRO BRACCI CHE, IN CORRISPONDENZA DEGLI ANGOLI, FORMANO UNA RICCA DECORAZIONE CON CONCHIGLIA, VOLUTE E ALTRI ELEMENTI FITOMORFI. MOTIVI AFFINI SI TROVANO ANCHE A META' DI CIASCUN LATO DELLA CORNICE DELLA VOLTA.SI PUO' IPOTIZZARE L'IMPIEGO DI MAESTRANZE LOCALI PER L'ESECUZIONE DELLA DECORAZIONE DELLA VOLTA, CHE E. GAVAZZA HA DATATO AL SECOLO XVIII, E CHE PROBABILMENTE VA RIFERITA ALLA META' O SECONDA META' DI QUEL SECOLO, MENO RICERCATA E RAFFINATA RISPETTO A QUELLA DELLE ALTRE SALE AFFIDATE AD ARTISTA E BOTTEGA PRESTIGIOSA. |
| bibliografia | GAVAZZA E.( 1975)p. 12 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |