| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica, opera isolata |
| soggetto | MOTIVI DECORATIVI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00198458 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, PIANO NOBILE, INTERNO 3 A, SALA (N. 8) |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura/ pittura |
| misure | largh. 440, lungh. 560, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: putti alati/ vasi/ palmette/ girali/ festoni/ cornucopie/ valve di conchiglia/ forme vegetali stilizzate. |
| notizie storico-critiche | VOLTA E PARETI DELLA SALA DECORATE A STUCCO, STUCCO DORATO E STUCCO DIPINTO. LE AMPIE AREE TRA LE PARTITURE GEOMETRICHE DELLA SUPERFICIE SONO RIDIPINTURE RECENTI.AD INDURRE AD UNA DATAZIONE INTORNO AGLI ANNI VENTI O TRENTA DEL SEC XIX E', OLTRE ALLA PRESENZA DI ELEMENTI TIPICI DELLA CULTURA NEOCLASSICA, LA NOTIZIA STORICA CHE NEL 1824, ANNO DELLE NOZZE TRA G. B. CAMBIASO NEGROTTO E GIOVANNA DE MARI, VENNERO ULTIMATI GLI STUCCHI DELLA SALA ATTIGUA AL SALONE AFFRESCATO E DI CUI CONDIVIDE I MODELLI CULTURALI. |
| bibliografia | CAVELLI C.( 1986)P. 28 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |