| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scatola, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402542 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaS. Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Pesaro, S. Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, sala XIII, vetrina 8 |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura birmana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ sbalzo |
| misure | alt. 4.7, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Scatola per noci d'areca di forma semicircolare, composta di contenitore e coperchio collegati sul retro, lungo la linea del diametro, da una cerniera attraverso cui passa un perno. La parte superiore del coperchio presenta al centro un motivo a semicerchio, all'interno del quale è raffigurato un felino sbalzato che procede verso sinistra, con la testa rivolta all'indietro. Il motivo centrale è incorniciato da una fascia con decorazione fitomorfa e pùi esternamente da sottili linee che comprendono un motivo ondulato (acheik), motivi puntinati o a perle (ywedan) e petali di loto stilizzati (kya-hlan). Le pareti laterali del contenitore sono decorate da una fascia fitomorfa che si dipana lungo una linea ondulata (dha-zin-gwei).NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Fraser-Lu S.( 1985)p. 28; Suvannabhumi terra( 1998)pp.16, 41 |
| definizione | scatola |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | S. Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giuliano L.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.443017 |
| longitudine | 12.340300 |