Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte motivi decorativi a Venezia

L'opera d'arte motivi decorativi - codice 05 00402539 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Ca' Pesaro, S. Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, sala XIII, vetrina 2
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledaung baung kalat, opera isolata
soggettomotivi decorativi
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00402539
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaS. Croce, 2076
contenitorepalazzo, comunale, Ca' Pesaro, S. Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, sala XIII, vetrina 2
datazionesec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica]
ambito culturalemanifattura birmana(analisi stilistica)
materia tecnicabambù/ laccaturalegno/ doratura/ intarsio/ laccatura
misurealt. 52.5, diam. 34,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiDaung baung kalat formato da un elaborato piedistallo che sorregge un piatto con coperchio cupoliforme. Il piedistallo è costituito da una base circolare sorretta da quattro piedini. La base si restringe verso lalto in una colonnina a bulbo circondata da quattro gambe in forma di esseri serpentiformi. Sulla sommità c'è una presa a pinnacolo con corpo globulare. La parte esterna presenta una decorazione a rilievo. La parte interna del piatto e del coperchio è laccata. La base circolare è decorata con motivi di rosette, motivi fitomorfi in rilievo e una fascia esterna con elementi foliati in rilievo. I quattro elementi laterali di raccordo tra il piatto e la base sono in forma di esseri serpentiformi con fauci spalancate e il lungo corpo sollevato. Il bordo del piatto presenta una decorazione foliata a rilievo. Il coperchio cupoliforme è ornato da tre fasce di motivi geometrici e fitomorfi intervallate da file di vetrini: in basso una fascia con rosette costituite di vetrini, connesse da elementi fitomorfi in rilievo; al centro una larga fascia con grandi motivi cruciformi, intervallati da fiori e motivi fitomorfi stilizzati in rilievo; in alto elementi ad arco trilobato rovesciato, contornati di vetrini ed intervallati in basso da rosette e motivi fitomorfi stilizzati in rilievo.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheDaung baung kalat con copertura cupoliforme simile al nostro sono quelli appartenenti alla serie di oggetti posti di fronte all'altare del Buddha birmano del Victoria and Albert Museum (J.Lowry, Burmese Art, London 1974, fig.1, 5). I due esemplari del Victoria and Albert, però anzichè essere supportati da un alto piedistallo con elementi di raccordo in forma di tonaya, come nel nostro caso, sono più bassi e poggiano su quattro corte zampe leonine, cui si attaccano figure di personaggi maschili identificati come alchimisti (zaw gyi).
bibliografiaFraser-Lu S.( 1985)pp. 129-131; Lowry J.( 1974)
definizionedaung baung kalat
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoS. Croce, 2076
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Giuliano L.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2004
anno modifica2006
latitudine45.443017
longitudine12.340300

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto