| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tamburo, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00272433 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaS. Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, Ca' Pesaro, S. Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, sala ottava, vetrina 20 |
| datazione | secc. XVII/ XIX ; 1600 - 1868 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito giapponese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ pittura/ doraturapellemetallo |
| misure | alt. 58, diam. 46.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Grande tamburo a forma di botte. Pelle su entrambe le estremità , fissata con borchie metalliche. Interamente dipinto in lacca rossa, anche le due cornici modanate al centro; pitture in oro e bruno sull'intera superficie.Decorazioni: volute vegetali. Animali fantastici. |
| definizione | tamburo |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | S. Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Kishibe S.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bergamo M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.443017 |
| longitudine | 12.340300 |