| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00074472 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VI, Vicenza |
| datazione | sec. XVIII ; 1724 (ante) - 1799 (post) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 170, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: In alto, Descrizione : Bipartito a sinistra alla fascia caricata di un'aquila bicipite accompagnata da tre teste d'uomo due nel capo e una in punta, a destra bandato caricato di tre teste., |
| notizie storico-critiche | Nel febbraio del 1724 il Corpo di Lavinia fu traslato dalla tomba dei Negri che si trovava nei chiostri a questa nel Capiitolo. |
| bibliografia | SACCARDO M.( 1976)p. 265; BORTOLAN D.( 1889)pp. 293 - 296; FACCIOLI G.( 1776)pp. 56 - 128 |
| definizione | lastra |
| regione | Veneto |
| provincia | Vicenza |
| comune | Vicenza |
| ente schedatore | C21 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavalloni A.M.; Funzionario responsabile: Avagnina M. E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Morelli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |