| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Mosè |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00283371 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, transetto nord, parete di testa, cappella destra (dell'Assunzione della Vergine, Niccolini) |
| datazione | sec. XVI ; 1585 (ca.) - 1599 (ca.) [bibliografia] |
| autore | De Francqueville Pierre detto Pietro Francavilla (1548/ 1615), |
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 157, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Mosè. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Mosè) tavole della legge; fasci di luce. |
| notizie storico-critiche | La statua di Mose' e' una delle cinque eseguite dal Francavilla per la cappella Niccolini. Un bozzetto del Francavilla è conservato a Firenze al Museo del Bargello. |
| committenza | Niccolini Giovanni (1579) |
| bibliografia | Mastrorocco M.( 1975)p. 118; Cappelle barocche( 1990)pp. 106-111; Pantheon Santa( 1993)pp. 128-132 |
| definizione | statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| provvedimenti tutela | notificazione (L. n. 364/1909), 1917/01/10 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T./ Rosseuau B./ Romagnoli G. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero p |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |