| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | morte di San Giuseppe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00443604 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia S. Gallo, 105 |
| contenitore | scuola, conservatorio, Conservatorio delle Mantellate, via S. Gallo, 105, piano terreno, salone, parete verso il giardino, tra la prima e la secondaporta finestra da sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1723 (post) - 1730 (ante) [analisi stilistica; bibliografia contesto] |
| autore | Gabbiani Anton Domenico (1652/ 1726), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 116, largh. 86, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione, Conservatorio delle Mantellate |
| dati analitici | dipintoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto sembra una replica, corrispondente anche nelle dimensioni, di quello delle Gallerie fiorentine (già nella villa del Poggio Imperiale), presentato da Marco Chiarini nel 1969 come Sebastiano Ricci, e poi riconosciuto dallo stesso come opera documentata del Gabbiani. Il cattivo stato incui la tela in esame si trova attualmente non permette un confronto stringente, ma anche dalle riproduzioni fotografiche è possibile notare che si tratta di una replica di buona qualità, certo superiore alla copia esistente nella chiesa di Santo Stefano a Campiglio di Quarrata (Pistoia) (schedaSBAS FI, OA 09/00015007). |
| bibliografia | Artisti corte( 1963)p. 76, n. 130; Chiarini M.( 1976)p. 341 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via S. Gallo, 105 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.784867 |
| longitudine | 11.233666 |