| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | morte di Matatia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00454191 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Cavour, 57 |
| contenitore | palazzo, Palazzo della Corte d'Appello già Casino Mediceo, via Cavour, 57, Procura Generale, stanza 8, a destra della porta |
| datazione | sec. XIX ; 1865 (ca.) - 1865 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Bozzini Paolo (1815/ 1892), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 116, largh. 168, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | dipintoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu eseguito dal pittore Paolo Bozzini (Piacenza 25 gennaio 1815- 22 gennaio 1892), formatosi a Cremona e a Roma. Nella bibliografia su questo artista è ricordato e illustrato un quadro identico, del quale non sono date le misure, eseguito nel 1865 per il Municipio di Piacenza e oggiritenuto disperso, noto attraverso una vecchia fotografia conservata nellaBiblioteca Comunale di Piacenza. Il dipinto era stato premiato all'esposizione di Belle Arti tenutasi nel 1865 a Parma. |
| bibliografia | Nicoli E.( 1995)pp. 154-171 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Cavour, 57 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lenzi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776617 |
| longitudine | 11.257225 |